Per tutto il mese di Dicembre lo stadio delle Palme “Vito Schifani ” è rimasto aperto nei giorni di Sabato e Domenica dalle 7 alle 14 ,oggi l’impianto è stato chiuso senza adeguato preavviso ne comunicazione ufficiale da parte del capo impianti che ha fatto comunicazione via e-mail a tutte le società questa mattina alle 8:54, creando non pochi disagi ai fruitori dell’impianto. “Negli ultimi anni diverse società palermitane di Atletica leggera -spiega Francesco La Versa responsabile FISDIR – hanno portato e porteranno eventi nazionali e internazionali del coni e del Cip che arricchiranno o arricchirebbero lo scenario sportivo della nostra città , ma continuando così si perde la credibilità e la fiducia da parte delle Federazioni vanificando il duro lavoro delle associazioni sportive e dei suoi dirigenti, tecnici e membri dello staff che con passione si dedicano all’esaltazione dello sport e della città stessa.
Il portale del Comune di Palermo ieri sera è rimasto disponibile per le prenotazioni online che permettono l’ingresso contingentato all’impianto e tante persone oggi erano davanti il cancello dello stadio ad attendere l’apertura, in vano.” Ho riferito subito dell’accaduto – continua La Versa – all’assessore Paolo Petralia che provvederà a convocare una riunione con la dirigenza dell’assessorato allo sport . Ci impegniamo a rendere la città migliore e più efficiente con “grandi opere” e scivoliamo su piccolezze come queste che creano disservizi gratuiti ed evitabili . All’interno dell’impianto lavorano anche società paralimpiche come Vivi Sano Sport ASD Radiosa che operano nel campo della disabilità intellettiva relazionale e preparano atleti speciali che si allenano ogni giorno per le competizioni regionali/nazionali.ad oggi L’atletica, in quanto sport individuale , è una delle poche discipline praticabili in assoluta sicurezza sia per normodotati amatoriali o agonisti che per gli atleti paralimpici..Non fateci perdere la passione “